RISULTATI DELLA RICERCA

Dolore Mandibola: Cause, Rimedi e Cura a Roma

Quando si usa il termine gengive ritirate si fa riferimento alla patologia orale nota come recessione gengivale. Si tratta di uno spostamento delle gengive che tendono a ritirarsi verso la radice del dente, lasciando scoperto la parte più sensibile del dente (apice radicolare). Sono particolarmente soggetti alla recessione gengivale i canini e premolari.

Le persone di età superiore ai 40 anni tendono ad essere affetti maggiormente dalle gengive ritirate, ma i primi sintomi posso apparire anche in età adolescenziale.

Leggi di Più »

Bruxismo Notturno: Cause, Sintomi e Cure a Roma

Bruxismo significa “digrignamento dei denti” in greco.

Il bruxismo è una contrazione involontaria dei muscoli mascellari e lo sfregamento violento dei denti che solitamente avviene durante il sonno.

Il bruxismo rientra tra le parafunzioni del corpo, ovvero quelle attività di muscolatura che non hanno obiettivi funzionali e sono spesso dannosi se ripetuti cronicamente.

Le conseguenze prolungate sono usura dei denti, dolore mandibolare, mal di testa.

Leggi di Più »