Apparecchio Trasparente o Invisibile? Costi, Vantaggi e Risultati
Indice
Apparecchio trasparente o invisibile: cosa cambia?
Spesso “apparecchio trasparente” e “apparecchio invisibile” vengono usati come sinonimi, ma esistono alcune differenze. Entrambi puntano a correggere i denti in modo discreto, ma:
- Apparecchio invisibile: è una categoria che comprende diverse soluzioni ortodontiche poco visibili.
- Apparecchio trasparente: è la specifica tipologia di apparecchio invisibile più diffusa. Si tratta di allineatori rimovibili in plastica trasparente, comodi da indossare, discreti e facili da togliere per mangiare o lavarsi i denti.
Cos’è l’apparecchio denti invisibile
L’apparecchio denti invisibile è una soluzione ortodontica progettata per allineare i denti senza compromettere l’estetica del sorriso. A differenza dei modelli tradizionali con fili e attacchi metallici visibili, questo tipo di apparecchio è quasi impercettibile. Può essere rimovibile oppure fisso.
È indicato per chi desidera correggere disallineamenti in modo discreto, soprattutto in età adulta o in contesti professionali.
Tipologie di apparecchio invisibile
Gli apparecchi invisibili offrono soluzioni efficaci ed estetiche per allineare i denti.
Le due opzioni principali sono:
Apparecchio trasparente | Apparecchio linguale |
---|---|
Allineatori rimovibili in plastica trasparente. Comodi, discreti e ideali per casi lievi o moderati. | Apparecchio fisso applicato dietro i denti. Invisibile ma meno usato per costi, scomodità e difficoltà di pulizia. |
L’apparecchio linguale, pur essendo invisibile, è spesso meno consigliato perché più costoso, difficile da pulire e meno confortevole. La scelta va sempre valutata con il dentista in base al singolo caso.
Apparecchio Trasparente
Apparecchio Linguale
Apparecchio Trasparente
Cos’è l’apparecchio trasparente?
L’apparecchio trasparente è un dispositivo ortodontico sottile e quasi invisibile che consente di correggere l’allineamento dei denti senza l’uso di attacchi o fili metallici. Realizzato su misura, segue un piano di trattamento definito dall’ortodontista e prevede l’uso progressivo di più mascherine, ognuna con piccoli adattamenti per guidare i denti nella posizione desiderata.
È particolarmente indicato per chi ha esigenze estetiche e per trattamenti ortodontici non complessi.
Come funziona l’apparecchio trasparente?
L’apparecchio trasparente agisce tramite una serie di mascherine rimovibili che spostano i denti in modo graduale e controllato. Ogni aligner è realizzato su misura e sostituito ogni 1-2 settimane secondo il piano dell’ortodontista. Il funzionamento si basa su:
- Pressione mirata: ogni mascherina applica una leggera forza su specifici denti.
- Movimento progressivo: ogni aligner è leggermente diverso dal precedente.
- Controllo del risultato: il piano è personalizzato e visibile in anteprima.
- Ruolo attivo del paziente: deve indossare le mascherine almeno 22 ore al giorno.
Grazie a questo sistema, i denti si allineano in modo discreto ed efficace.
Fasi del trattamento con apparecchio trasparente
Il trattamento con apparecchio trasparente segue passaggi precisi, guidati da un team specializzato:
Prima Visita
Valutazione dell’idoneità e scansione 3D dei denti.
Piano di Trattamento
Ricevi una simulazione del risultato e il piano personalizzato.
Produzione Allineatori
Realizzati su misura in laboratorio a partire dalla scansione.
Inizio del Trattamento
Ricevi gli aligner a casa con istruzioni dettagliate.
Controlli Periodici
Supervisione in presenza periodica con supporto continuo.
Ogni fase è pensata per garantire comfort, risultati visibili e assistenza costante lungo tutto il percorso.
Quali problemi può correggere l'apparecchio trasparente
L’apparecchio trasparente è indicato per correggere diverse problematiche ortodontiche leggere o moderate, sia estetiche che funzionali. Grazie alla sua azione progressiva, può trattare con efficacia:
- Denti storti o disallineati
- Affollamento dentale
- Spazi tra i denti (diastema)
- Morso aperto, profondo o inverso
- Recidive post-trattamento ortodontico
È una soluzione ideale per adulti e adolescenti che cercano un trattamento discreto, senza dover ricorrere a fili o attacchi metallici visibili.
Quando si può mettere l’apparecchio trasparente?
✅ Quando si può metterlo | ❌ Quando non si può metterlo |
---|---|
Dopo la comparsa di tutti i denti permanenti | In presenza di dentatura ancora in fase di sviluppo |
In età adulta, anche oltre i 40 anni | In caso di gravi problemi scheletrici o mandibolari |
Per correggere recidive post-trattamento ortodontico | Se il paziente non può garantire un uso costante |
Quando si cerca una soluzione estetica e discreta | Se ci sono gravi problemi di igiene orale o parodontite |
In casi ortodontici lievi o moderati | In disallineamenti troppo complessi o severi |
Vantaggi e svantaggi dell’apparecchio trasparente
✅ Vantaggi dell’apparecchio trasparente | ❌ Svantaggi rispetto a quello tradizionale |
---|---|
Quasi invisibile, impatto estetico minimo | Meno efficace nei casi complessi |
Rimovibile per mangiare e lavarsi i denti | Richiede costanza: va indossato almeno 22 ore al giorno |
Maggiore comfort, senza fili né attacchi metallici | Può avere un costo più elevato |
Facile da pulire e igienico | Non adatto a bambini o ragazzi con dentatura incompleta |
Meno visite dal dentista, gestione anche da remoto | Può non essere coperto da tutte le assicurazioni |
Quanto costa l'apparecchio trasparente?
Il costo dell’apparecchio trasparente dipende dalla durata del trattamento e dalla complessità del caso.
In media, il prezzo dell’apparecchio trasparente va da €1.800 a €4.500, ma nei casi più semplici può partire da €1.500.
Per i trattamenti più complessi, il costo può superare i €5.000, ma molti studi, compreso Biodental, offrono la possibilità di pagare il dentista a rate, rendendo il trattamento più accessibile.
La prima visita con scansione 3D è fondamentale per ricevere un piano personalizzato e un preventivo preciso.
Apparecchio Linguale
Cos’è l’apparecchio linguale
L’apparecchio linguale è un dispositivo fisso posizionato sulla parte interna dei denti, vicino alla lingua, e viene spesso presentato come una soluzione invisibile per allineare i denti. Nonostante il suo aspetto “discreto”, da Biodental non lo consigliamo, perché può causare fastidi significativi, come tagli alla lingua, difficoltà nel parlare e nel mantenere una buona igiene orale. Il suo utilizzo richiede una forte tolleranza al disagio e una manutenzione complessa.
Come funziona l’apparecchio linguale
Il funzionamento dell’apparecchio linguale è simile a quello tradizionale, ma le sue caratteristiche lo rendono spesso poco tollerabile:
- Fisso, applicato dietro i denti (lato linguale)
- Utilizza attacchi e fili metallici come un apparecchio classico
- Richiede controlli frequenti e grande cura nell’igiene
- Può provocare tagli, sanguinamento e difficoltà nella pronuncia
Questi effetti collaterali sono comuni e spesso non giustificano i presunti vantaggi estetici.
Pro e contro dell’apparecchio linguale
✅ Vantaggi | ❌ Svantaggi |
---|---|
Meno visibile rispetto all’apparecchio tradizionale | Può causare tagli, irritazioni e sanguinamento alla lingua |
Può trattare casi complessi | Scomodo da indossare, soprattutto nei primi mesi |
Nessun dispositivo rimovibile da ricordare | Difficile da pulire, maggiore rischio di carie |
Permette di sorridere senza attacchi frontali | Può alterare la pronuncia e causare disagio nel parlare |
Visibile quando si apre la bocca o si parla di lato | |
Costo più elevato rispetto ad altre soluzioni |
Quando è indicato l’apparecchio linguale
L’apparecchio linguale può essere preso in considerazione solo in rari casi, e solo se il paziente è consapevole dei possibili effetti collaterali. Potrebbe essere indicato:
- Per chi rifiuta soluzioni rimovibili e visibili
- In assenza di alternative clinicamente efficaci
- Solo se si è disposti a sopportare tagli, dolore e scomodità quotidiana
Da Biodental, in base all’esperienza diretta del nostro team, sconsigliamo fortemente questa soluzione per motivi di comfort, salute orale e qualità della vita durante il trattamento.
Quanto costano gli apparecchi invisibili?
I costi degli apparecchi invisibili variano in base al tipo di trattamento, alla durata e alla complessità del caso. Ecco una panoramica indicativa:
- Apparecchio trasparente (allineatori rimovibili): da €1.500 a €5.000+
- Apparecchio linguale (fisso, interno ai denti): da €4.000 a oltre €7.000
- Possibilità di pagamento a rate: presso Biodental è possibile pagare il dentista a rate per rendere il trattamento più accessibile
Il prezzo finale viene stabilito dopo la prima visita e la valutazione del caso specifico.
Domande Frequenti sull'apparecchio trasparente
L'apparecchio trasparente è davvero efficace?
Sì, l’apparecchio trasparente è una soluzione efficace per molti problemi ortodontici. Studi scientifici confermano la sua utilità nel trattamento di malocclusioni, affollamento dentale, morso aperto, morso crociato posteriore e diastema.
Tuttavia, l’efficacia dipende dalla costanza del paziente: per ottenere risultati, è fondamentale indossare le mascherine per almeno 22 ore al giorno e seguire le indicazioni dell’ortodontista.
Con un uso corretto, l’apparecchio trasparente può offrire risultati comparabili a quelli dell’apparecchio tradizionale, ma con un impatto estetico nettamente inferiore.
Quanto tempo al giorno devo tenere l'apparecchio trasparente?
Bisogna indossare gli allineatori per circa 20-22 ore al giorno per garantire l’efficacia del trattamento.
Fa male indossare le mascherine trasparenti?
All’inizio del trattamento con la mascherina trasparente, potresti avvertire un certo disagio man mano che i denti iniziano a muoversi. È normale richiedere un periodo di adattamento per abituarsi all’uso quotidiano.
Come bisogna pulire un apparecchio denti invisibile?
L’apparecchio denti invisibile va pulito regolarmente con acqua tiepida e sapone delicato.
Evita l’uso di acqua calda e dentifrici abrasivi per non danneggiare l’apparecchio.
È possibile fare attività sportiva indossando l'apparecchio trasparente?
Sì, è possibile praticare sport mentre si indossa l’apparecchio denti invisibile. Per gli sport di contatto, considera l’uso di un paradenti sopra l’apparecchio per una protezione extra.
Gli adulti possono utilizzare gli allineatori per correggere i denti storti?
Gli allineatori sono un’opzione efficace anche per gli adulti che desiderano correggere i denti storti, senza restrizioni di età per migliorare l’allineamento dei denti.
Quanto dura il trattamento con gli allineatori invisibili?
Il trattamento dura generalmente dai 12 ai 24 mesi, a seconda della complessità del caso.
Gli allineatori invisibili sono dolorosi?
All’inizio del trattamento, potresti sentire una lieve pressione sui denti, ma questo è normale e indica che gli allineatori stanno facendo il loro lavoro.
Devo indossare gli allineatori anche di notte?
Sì, per ottenere i risultati migliori, gli allineatori devono essere indossati per almeno 22 ore al giorno, inclusa la notte.
Articoli correlati a apparecchio trasparente
Apparecchio Trasparente a Roma con Biodental
Chi Siamo - Biodental Roma
✔ 5 Stelle con 520+ Recensioni Google, grazie alla qualità dei nostri lavori, la soddisfazione ed il rapporto con i nostri pazienti.
✔ Convenzionati con le più grandi assicurazioni sanitarie in Italia.
✔ Dentisti specializzati ed altamente qualificati che per anni perseguono l’eccellenza solo nel proprio settore.
✔ Laboratorio odontotecnico Biodental per protesi di massima qualità, in tempi di consegna immediati più rapidi e senza costi aggiuntivi.
✔ Pagamento dilazionato a tasso 0, fino a 5.000€, senza busta paga con assistenza per la pratica.
Come Raggiungerci
Indirizzo: Largo dei Glicini, 5/6 – 00172 Roma
Telefono / Whatsapp: 06 231 64 31
Email: biodental.roma.lt@gmail.com
Orario: Lunedì – Venerdì | 09:00 – 19:00; Sabato | 09:00 – 14:00