RISULTATI DELLA RICERCA

Dolore Mandibola: Cause, Rimedi e Cura a Roma

Quando si usa il termine gengive ritirate si fa riferimento alla patologia orale nota come recessione gengivale. Si tratta di uno spostamento delle gengive che tendono a ritirarsi verso la radice del dente, lasciando scoperto la parte più sensibile del dente (apice radicolare). Sono particolarmente soggetti alla recessione gengivale i canini e premolari.

Le persone di età superiore ai 40 anni tendono ad essere affetti maggiormente dalle gengive ritirate, ma i primi sintomi posso apparire anche in età adolescenziale.

Leggi di Più »

Diastema Dentale: Cause, Rimedi e Trattamenti

Si chiama Diastema Dentale quando c’è uno spazio molto evidente tra due denti, creando una fessura molto più ampia del normale.

Solitamente si verifica tra i denti incisivi superiori (quelli centrali) e viene definita la “Finestra”.

Il Diastema Dentale (dal greco Diàstema = Distanza, Intervallo) è un problema principalmente di natura estetica e non patologica. Appare spesso nella dentatura da latte che poi si risolve in maniera naturale con l’eruzione dei denti permanenti. Tuttavia, in alcuni casi, il diastema dentale rimane e può provocare disagio in chi ne soffre.

Leggi di Più »