Cos’è la dentiera mobile o protesi dentale mobile?
La dentiera mobile, chiamata anche protesi dentale rimovibile, è una delle soluzioni più rapide, non chirurgiche ed economicamente accessibili per sostituire uno o più denti mancanti.
A differenza delle protesi fisse, può essere rimossa facilmente per la pulizia quotidiana, offrendo maggiore praticità e comfort.
È indicata per chi desidera un sorriso completo e funzionale senza sottoporsi a interventi invasivi come gli impianti dentali.
In questa guida scoprirai i diversi tipi di dentiere mobili, i vantaggi, i costi e i consigli per mantenerle in perfette condizioni.
Quando si mette una dentiera mobile
La dentiera mobile è consigliata in diverse situazioni cliniche e personali, ad esempio:
- Perdita parziale o totale dei denti: ideale quando mancano alcuni o tutti i denti e non si può ricorrere a una protesi fissa.
- Preferenza per una soluzione non invasiva: non richiede interventi chirurgici, riducendo tempi e disagi.
- Budget limitato: rappresenta una soluzione più economica rispetto agli impianti dentali.
- Condizioni orali variabili: perfetta in presenza di gengive o ossa soggette a cambiamenti, perché può essere regolata o sostituita con facilità.
Tipologie di Protesi Mobile
| Tipo di Protesi Mobile | Descrizione |
|---|---|
| Protesi Mobile Totale | Sostituisce tutti i denti di un’arcata (superiore o inferiore). Realizzata in resina che simula la gengiva, poggia direttamente sulle mucose e sull’osso. |
| Protesi Mobile Parziale | Sostituisce solo alcuni denti mancanti. Si ancora ai denti naturali tramite ganci o attacchi, spesso con struttura metallica (scheletrata) per maggiore stabilità. |
| Scheletrato con Ganci | Protesi parziale che si fissa ai denti naturali con ganci sottili. Garantisce stabilità, comfort e un’estetica naturale riducendo il rischio di danni ai denti. |
| Overdenture | Protesi fissata su impianti dentali. Offre maggiore stabilità e preserva i denti naturali grazie ad attacchi come clip o o-ring. |
| Dentiera Senza Palato | Protesi mobile che non copre il palato, migliorando comfort e percezione dei sapori. Soluzione leggera e meno ingombrante. |
| Protesi in Nylon | Realizzata in materiale termoplastico, è leggera, flessibile e confortevole, adattandosi ai movimenti naturali della bocca. |
Quali sono i vantaggi e svantaggi di una protesi dentale mobile?
| Vantaggi | Svantaggi |
|---|---|
| Aiuta a masticare e parlare meglio quando mancano molti denti. | Può muoversi o scivolare, causando fastidio durante il mangiare o il parlare. |
| Non richiede interventi chirurgici, a differenza di altre soluzioni protesiche. | Si usura facilmente e può richiedere riparazioni frequenti. |
| Costa meno rispetto ad altre soluzioni fisse, rendendola accessibile a più persone. | Anche se tecnologicamente avanzate, possono sembrare meno naturali rispetto alle protesi fisse. |
| Si possono rimuovere facilmente per la pulizia, promuovendo una migliore igiene orale. | Richiedono di essere rimosse di notte per permettere alle gengive di riposare, il che può essere scomodo per alcuni. Questo passaggio è essenziale per prevenire irritazioni e permettere alla bocca di riposarsi adeguatamente. |
| Possono essere facilmente adattate o sostituite se cambiano le condizioni della bocca o delle gengive. |
Quanto costa la dentiera mobile in Italia?
Il prezzo di una dentiera mobile varia in base al tipo di protesi e ai materiali scelti. In media, questi sono i range più comuni in Italia:
- Protesi mobile parziale: 400 € – 800 €
- Protesi mobile totale in resina: 1.000 € – 1.800 € per arcata
- Dentiera senza palato o con materiali premium: 1.800 € – 2.500 €
- Overdenture su impianti: 2.500 € – 4.000 €
Le versioni più economiche coprono solo pochi denti, mentre quelle personalizzate garantiscono un’estetica e un comfort superiori.
Per conoscere il costo esatto della tua dentiera mobile, è sempre consigliata una visita di valutazione presso il dentista.
Come pulire e mantenere la dentiera mobile
Pulire correttamente la dentiera mobile è fondamentale per evitare cattivi odori, irritazioni e accumuli di placca. Ecco i passaggi essenziali:
- Sciacqua la dentiera dopo ogni pasto per rimuovere i residui di cibo.
- Spazzolala delicatamente con prodotti specifici, non con il dentifricio comune.
- Lasciala in ammollo la notte in una soluzione disinfettante o in acqua pulita.
- Detergi anche gengive e lingua per mantenere la bocca sana.
- Porta la protesi dal dentista almeno una volta l’anno per controlli e adattamenti.
Quanto tempo dura una dentiera?
La durata media di una dentiera mobile è di circa 8–10 anni, ma può variare a seconda dell’uso quotidiano, dei materiali e dei cambiamenti della bocca nel tempo.
In generale, la protesi dell’arcata superiore tende a durare leggermente di più rispetto a quella inferiore, perché è più stabile.
Dopo 10 anni, quasi 4 persone su 10 devono sostituire o rifare la dentiera per usura, perdita di aderenza o modifiche delle gengive e dell’osso.
Con controlli periodici e una buona manutenzione, però, molte protesi possono restare funzionali anche più a lungo, mantenendo un sorriso stabile e confortevole.
Fonti scientifiche:
- Meta-analisi sulla durata media delle protesi totali: PubMed, 2020
- Studio clinico sui tassi di fallimento a 10 anni: Journal of Prosthetic Dentistry, 2021
- Revisione su protesi parziali rimovibili: NCBI Bookshelf, 2023
Domande Frequenti sulla Dentiera Mobile
Come abituarsi più facilmente alla dentiera mobile?
Abituarsi a una dentiera mobile può richiedere un po’ di tempo e pazienza, ma per facilitare il processo:
- Inizia con cibi morbidi: Nei primi giorni, prediligi alimenti facili da masticare e inghiottire.
- Pratica la pronuncia: Parlando e leggendo ad alta voce puoi velocemente migliorare la tua capacità di parlare chiaramente con la dentiera.
- Usa adesivo per dentiere: Gli adesivi possono aiutare a mantenere la dentiera più stabile nella tua bocca, riducendo lo spostamento e aumentando la sicurezza durante il mangiare e il parlare.
- Incrementa gradualmente il tempo di utilizzo: Indossa la dentiera per poche ore al giorno e aumenta gradualmente fino a portarla tutto il giorno.
- Manutenzione regolare: Pulisci la dentiera regolarmente e tieni controlli periodici con il tuo dentista per eventuali aggiustamenti.
- Sii paziente: Ricorda che ci vuole tempo per abituarsi a qualcosa di nuovo nella tua bocca. Non scoraggiarti se i primi giorni ti sembrano difficili.
Quali sono le alternative alla dentiera mobile?
Ecco alcune alternative alla dentiera mobile:
Si può dormire con la dentiera mobile?
Se ti addormenti un solo giorno con la dentiera mobile in bocca, non è generalmente pericoloso, ma può portare a qualche inconveniente.
Indossare la dentiera durante la notte può aumentare il rischio di irritazioni alle gengive, infezioni, e accumulo di placca o batteri.
Questo perché le gengive non hanno la possibilità di “respirare” e rigenerarsi durante il riposo notturno. Inoltre, l’uso prolungato della dentiera senza rimuoverla può provocare un cattivo odore e infiammazioni.
Per mantenere la salute delle tue gengive e della tua bocca, è consigliato rimuovere la dentiera prima di andare a dormire, pulirla accuratamente, e riporla in una soluzione apposita per protesi durante la notte.
Fa male mettere la dentiera mobile?
No, l’inserimento non è doloroso. Nei primi giorni si può avvertire un leggero fastidio o una sensazione di corpo estraneo, ma il fastidio diminuisce rapidamente man mano che la bocca si abitua alla protesi.
Si può mangiare tutto con la dentiera mobile?
Sì, ma serve un periodo di adattamento. All’inizio è consigliato mangiare cibi morbidi e tagliati a piccoli pezzi. Dopo alcune settimane, la maggior parte dei pazienti riesce a masticare normalmente, anche alimenti più consistenti.
La dentiera mobile può modificare il modo di parlare?
Solo temporaneamente. Alcune persone notano difficoltà nei primi giorni, ma la dizione torna normale con un po’ di pratica. Leggere ad alta voce aiuta ad abituarsi più rapidamente.
Come capire se la dentiera non aderisce più bene?
Se si muove, provoca irritazioni o fa entrare cibo tra la protesi e le gengive, potrebbe essere il momento di farla regolare o sostituire. Un controllo dentistico può risolvere il problema con un semplice ritocco o una ribasatura.
È possibile avere una dentiera mobile invisibile?
Sì, oggi esistono protesi realizzate con materiali traslucidi o in nylon flessibile che si adattano meglio al colore naturale delle gengive, risultando molto più discrete rispetto ai modelli tradizionali.
Articoli correlati alla dentiera mobile
- Protesi dentale: fissa, mobile e costi
- Impianto dentale: guida completa all’implantologia dentale
- Soluzioni economiche per denti mancanti a Roma
- Come Pagare il Dentista a Rate Senza Finanziamento o Busta Paga
- Edentulia: Cause, Rimedi e Soluzioni con Impianti Dentali
- Overdenture: su impianti, denti naturali, costi e vantaggi
- Ponte dentale: costi, durata e soluzioni fisse o mobili
Dove Siamo
Indirizzo: Largo dei Glicini, 5/6 – 00172 Roma
Telefono / Whatsapp: 06 231 64 31
Email: biodental.roma.lt@gmail.com
Orario: Lunedì – Venerdì | 09:00 – 19:00; Sabato | 09:00 – 14:00
Perché scegliere Biodental Roma per la tua Protesi Dentaria Mobile
✔ 4.9 Stelle con 540+ Recensioni Google, grazie alla qualità dei nostri lavori, la soddisfazione ed il rapporto con i nostri pazienti.
✔ Convenzionati con le più grandi assicurazioni sanitarie in Italia.
✔ Dentisti specializzati ed altamente qualificati che per anni perseguono l’eccellenza solo nel proprio settore.
✔ Laboratorio odontotecnico Biodental per protesi di massima qualità, in tempi di consegna immediati più rapidi e senza costi aggiuntivi.
✔ Pagamento dilazionato a tasso 0, fino a 5.000€, senza busta paga con assistenza per la pratica.
