Home » Sintomi e Patologie » Denti del Giudizio: Sintomi, Estrazione e Cura a Roma

Denti del Giudizio: Cosa Sono e Quando Spuntano

Indice

Estrazione Denti del Giudizio

Cosa Sono i Denti del Giudizio

I denti del giudizio, noti anche come terzi molari o “ottavi” (perché sono gli ottavi denti nella sequenza di ogni arcata), sono gli ultimi a completare la tua dentizione permanente.

In condizioni normali, ne abbiamo quattro: due superiori (uno a destra e uno a sinistra) e due inferiori (uno a destra e uno a sinistra), posizionati proprio in fondo alla bocca. A differenza dei denti da latte, non sostituiscono nessun dente precedente e, spesso, non riescono a spuntare del tutto o non si sviluppano affatto.

Quando Spuntano i Denti del Giudizio

I denti del giudizio, appunto per il loro nome, spuntano in un’età in cui si presume si abbia un po’ più di “giudizio”, solitamente tra i 17 e i 25 anni. Tuttavia, possono comparire anche prima, magari dai 16 anni, o molto più tardi, fino ai 30 anni o anche oltre.

La loro particolarità è che arrivano dopo tutti gli altri denti permanenti, e a volte, invece di spuntare, restano inclusi (nascosti) o non si sviluppano mai. Non tutti hanno tutti e quattro i denti del giudizio! La loro comparsa tardiva e la possibilità di causare fastidi durante l’eruzione dipendono da vari fattori come la genetica, lo spazio disponibile nella tua bocca e il tuo sviluppo individuale.

Le nostre mascelle, infatti, sono diventate più piccole nel corso dell’evoluzione, e spesso non c’è più abbastanza posto per loro.

Denti del Giudizio: Perché Spesso Creano Problemi

Il motivo principale per cui i denti del giudizio possono causare problemi è legato proprio allo spazio insufficiente nella bocca. Quando non trovano il loro posto, possono rimanere inclusi (cioè completamente sotto la gengiva o nell’osso) o semi-inclusi (spuntare solo in parte). Questo porta a una serie di fastidi e complicazioni che vedremo in dettaglio, ma la causa scatenante è quasi sempre la mancanza di spazio adeguato per una corretta eruzione.

Denti del giudizio inclusi

Sintomi Comuni dei Denti del Giudizio Problematici

Riconoscere i segnali di un dente del giudizio che sta dando problemi è importante per intervenire in tempo. Molti di questi sintomi possono sembrare passeggeri, ma a lungo andare possono portare a problemi più seri.

1. Dente del Giudizio Che Fa Male: Dolore, Gonfiore e Infezioni (Pericoronite)

Il sintomo più comune è il dolore. Questo dolore può essere un semplice fastidio o diventare molto forte, a volte pulsante, e può irradiarsi all’orecchio, alla tempia o persino alla gola. Spesso, il dolore è accompagnato da gonfiore e arrossamento della gengiva intorno al dente.

Questa infiammazione si chiama pericoronite ed è molto comune quando il dente del giudizio spunta solo in parte, creando una “tasca” dove si possono accumulare cibo e batteri, causando infezioni.

Potresti anche avere difficoltà ad aprire bene la bocca o a masticare.

2. Danni ai Denti Vicini e Affollamento

Un dente del giudizio che cerca di spuntare in uno spazio troppo piccolo può spingere contro il dente vicino, il secondo molare. Questa pressione può rovinare la radice del dente accanto o, peggio, causare un accumulo di placca e cibo in un punto difficile da pulire, portando a carie sia sul dente del giudizio che sul dente adiacente. A volte, la pressione può anche contribuire a un affollamento degli altri denti, rendendoli più storti.

3. Cisti e Altre Complicanze

Se il dente del giudizio rimane incluso (nascosto) per molto tempo, può accadere che intorno alla sua corona si formi una cisti dentale. Le cisti sono sacche piene di liquido che possono crescere e danneggiare l’osso o i denti vicini. Anche se meno comuni, possono verificarsi danni ai nervi o infezioni più gravi se non trattate

Estrazione del Dente del Giudizio: Quando e Perché

Quando un dente del giudizio causa problemi, come dolore, infezioni ricorrenti o danni ai denti vicini, l’estrazione può diventare necessaria. Questo intervento mira a risolvere le problematiche legate a denti inclusi, cariati o malposizionati, ed è sempre eseguito con la massima cura per il tuo benessere.

Quando l'Estrazione è la Scelta Migliore

L’estrazione viene consigliata quando il dente causa fastidi o potrebbe crearne in futuro. Le situazioni più frequenti includono:

  • Dente incluso o semi-incluso: Se il dente non riesce a spuntare completamente, rimane bloccato e può causare dolore o infezioni.
  • Dente cariato o difficile da pulire: La posizione arretrata rende questi denti difficili da pulire, rendendoli più vulnerabili a carie profonde e difficili da curare.
  • Problemi ai denti vicini: Un dente del giudizio può spingere contro il dente adiacente, causando riassorbimento delle radici o affollamento.
  • Compromissione di trattamenti ortodontici: La sua presenza o eruzione può ostacolare l’allineamento dei denti ottenuto con l’apparecchio.

Approfondisci l'Intervento di Estrazione

Per sapere in dettaglio come si svolge l’intervento di estrazione, cosa aspettarti prima e dopo, e i consigli per un recupero ottimale, ti invitiamo a consultare la nostra guida completa: Estrazione Dente del Giudizio: La Guida Completa di Biodental Roma.

Quando il Dente del Giudizio Non Va Estratto

Non tutti i denti del giudizio devono essere tolti. Se un dente spunta completamente e in modo corretto, è allineato, non ti fa male, non crea problemi per l’igiene e non danneggia i denti vicini, può tranquillamente rimanere in bocca.

Monitoraggio e Prevenzione

In questi casi, è sufficiente un monitoraggio regolare con le normali visite dal dentista e, ogni tanto, una radiografia. Questo serve a controllare che il dente rimanga sano e non causi problemi in futuro. Prendersene cura con una buona igiene orale quotidiana è fondamentale, proprio come per tutti gli altri denti.

Domande Frequenti sui Denti del Giudizio

Sì, è del tutto normale avere i denti del giudizio ma non vederli spuntare. Questo può accadere per vari motivi:

  • il dente è incluso nell’osso o nella gengiva
  • manca lo spazio sufficiente per l’eruzione
  • il dente esiste ma non si formerà mai completamente
  • possono rimanere silenziosi per tutta la vita
  • non è detto che causino dolore o sintomi

In molti casi, vengono scoperti solo tramite radiografie di controllo e, se non creano problemi, non è necessario intervenire.

Non c’è una risposta unica. A volte, la pressione esercitata da un dente del giudizio che cerca di spuntare in uno spazio insufficiente può contribuire all’affollamento o allo spostamento dei denti anteriori, specialmente se già c’è una tendenza a questo problema. Tuttavia, non è l’unica causa di denti storti.

Dipende dal tuo caso specifico e dalla complessità delle estrazioni. Spesso si preferisce estrarre due denti del giudizio per volta, magari quelli su un lato (superiore e inferiore) o entrambi quelli di un’unica arcata, per permetterti di masticare sull’altro lato. In alcuni casi, se sono semplici, si possono estrarre anche tutti e quattro, ma è una decisione che prende il dentista valutando la tua situazione.

Sì, un dente del giudizio che non spunta correttamente o che è infiammato può causare mal di testa, dolore all’orecchio o tensione alla mandibola. Questo perché l’infiammazione o la pressione possono irradiarsi ai muscoli masticatori e all’articolazione temporo-mandibolare (ATM), che collega la mascella al cranio, provocando fastidi diffusi.

Se un dente del giudizio è problematico (causa dolore, infezioni, carie o danneggia i denti vicini) e non viene rimosso, i problemi possono peggiorare. Potresti affrontare infezioni ricorrenti (pericoronite), carie profonde che danneggiano anche i molari adiacenti, la formazione di cisti o, in rari casi, danni a lungo termine all’osso mascellare e ai nervi circostanti. È importante valutarlo con il tuo dentista.

Se un dente del giudizio ti sta causando dolore durante l’eruzione, puoi provare ad alleviare il fastidio con antidolorifici da banco (come paracetamolo o ibuprofene). Anche impacchi di ghiaccio sulla guancia esterna possono aiutare a ridurre gonfiore e dolore. È fondamentale mantenere un’igiene orale impeccabile nella zona per prevenire infezioni. In ogni caso, è sempre consigliabile consultare il dentista per una valutazione e un consiglio professionale.

Articoli Correlati ai Denti del Giudizio

Dove Siamo

Indirizzo: Largo dei Glicini, 5/6 – 00172 Roma

Telefono / Whatsapp: 06 231 64 31

Email: biodental.roma.lt@gmail.com

Orario: Lunedì – Venerdì | 09:00 – 19:00;  Sabato | 09:00 – 14:00

Logo Studio Dentistico Biodental - Dentista Roma Centocelle

Perché scegliere Biodental per il tuo dente del giudizio a Roma

✔ 4.9 Stelle con 530+ Recensioni Google, grazie alla qualità dei nostri lavori, la soddisfazione ed il rapporto con i nostri pazienti.

✔ Convenzionati con le più grandi assicurazioni sanitarie in Italia.

✔ Dentisti specializzati ed altamente qualificati che per anni perseguono l’eccellenza solo nel proprio settore.

✔ Laboratorio odontotecnico Biodental per protesi di massima qualità, in tempi di consegna immediati più rapidi e senza costi aggiuntivi.

✔ Pagamento dilazionato a tasso 0, fino a 5.000€, senza busta paga con assistenza per la pratica.