Cos’è la Protesi Dentale: Fissa, Mobile e Costi
Indice
Una protesi dentaria sostituisce i denti mancanti, ripristinando masticazione, estetica e salute orale. Può essere fissa o mobile. In Italia i costi medi sono:
La scelta della protesi dentaria più adatta dipende dalle condizioni cliniche e dalle esigenze del paziente.
Il termine protesi dentale deriva dal greco próthesis (“aggiunta, applicazione”), a indicare un dispositivo creato per sostituire un elemento mancante.
Le protesi dentali hanno funzioni diverse ma complementari:
Le protesi dentali non sono solo una scelta estetica, ma spesso una necessità clinica. Servono a:
| Tipo | Descrizione |
|---|---|
| Protesi fisse | Cementate o avvitate, non si rimuovono. Comprendono corone, ponti e protesi su impianti. Offrono stabilità e un’estetica naturale. |
| Protesi mobili (rimovibili) | Si tolgono per la pulizia. Possono essere parziali o totali e rappresentano una soluzione economica e versatile. |
| Protesi senza palato | Variante delle mobili totali, prive della parte palatina. Più confortevoli e discrete, indicate in alcuni casi clinici specifici. |
| Protesi combinate | Uniscono elementi fissi e mobili. Utilizzate quando servono soluzioni miste per stabilità ed estetica. |
| Tipo | Descrizione |
|---|---|
| Corona | Copertura che ricostruisce un dente danneggiato, devitalizzato o molto consumato. Può essere in ceramica, zirconia o metallo-ceramica. |
| Ponte tradizionale | Protesi che sostituisce uno o più denti mancanti, appoggiandosi ai denti naturali limati come pilastri. |
| Ponte su impianti | Alternativa al ponte tradizionale, ancorata a impianti dentali in titanio inseriti nell’osso. |
| Protesi fissa su impianti (arcata intera) | Riabilitazione completa con impianti multipli che sostengono un’intera arcata di denti artificiali. |
| Faccette dentali | Sottili lamine applicate sulla superficie dei denti anteriori, a scopo estetico e funzionale. |
| Tipo | Descrizione |
|---|---|
| Protesi mobile parziale | Rimovibile, sostituisce solo alcuni denti mancanti. Può avere ganci metallici o attacchi di precisione. |
| Protesi mobile totale (dentiera) | Rimovibile, sostituisce un’intera arcata dentaria. Realizzata in resina acrilica, è la soluzione classica per edentulia completa. |
| Protesi scheletrata | Parziale con struttura metallica interna che garantisce maggiore resistenza e stabilità. |
| Protesi senza palato | Variante della protesi totale, più sottile e confortevole, indicata per pazienti con fastidi alla base palatina. |
| Protesi fisse | Protesi mobili |
|---|---|
| Molto stabili, non si muovono durante la masticazione | Meno stabili, possono spostarsi leggermente |
| Estetica molto naturale e simile ai denti reali | Estetica discreta ma meno realistica |
| Comfort elevato, non si rimuovono ogni giorno | Richiedono adattamento e rimozione per pulizia |
| Durata lunga (anche oltre 10 anni) | Durata più breve, con sostituzioni periodiche |
| Costo più alto, soprattutto su impianti | Costo inferiore, soluzione più economica |
| Indicate se ci sono denti o impianti di supporto | Indicate quando mancano molti denti o l’osso è ridotto |
| Materiale | Vantaggi principali |
|---|---|
| Zirconia (ossido di zirconio) | Altissima resistenza, lunga durata, estetica naturale, totalmente metal-free. È oggi il materiale più diffuso per corone e ponti. |
| Ceramica integrale (disilicato di litio, vetroceramica) | Estetica eccellente, traslucenza simile al dente naturale, ideale nei settori anteriori. |
| Metallo-ceramica | Struttura metallica solida rivestita di ceramica. Buona durata, costo intermedio, ancora usata soprattutto nei posteriori. |
| Resina | Leggera ed economica. Adatta a protesi provvisorie o mobili, ma meno resistente e duratura rispetto agli altri materiali. |
| Tipo di protesi | Fascia di prezzo indicativa |
|---|---|
| Corona singola in ceramica/zirconia | €800 – €1.500 |
| Ponte tradizionale (2-3 elementi) | €1.200 – €3.000 |
| Protesi mobile parziale | €500 – €1.000 |
| Protesi mobile totale (dentiera) | €1.200 – €1.800 per arcata |
| Protesi scheletrata | €1.000 – €2.000 |
| Protesi fissa su impianti (arcata completa) | €5.000 – €10.000+ |
| Protesi senza palato | €1.500 – €2.500 circa |
In Italia, le protesi dentali non sono sempre mutuabili dal Servizio Sanitario Nazionale, se non in casi particolari di grave necessità.
Presso Biodental è però possibile accedere a soluzioni di pagamento agevolato. Grazie ai piani di rateizzazione personalizzati, i costi delle cure vengono distribuiti nel tempo, rendendo trattamenti come la protesi dentale più accessibili.
Scopri di più su come pagare il dentista a rate e affronta le cure con serenità.
Per garantire lunga durata e comfort, una protesi dentale richiede attenzioni quotidiane:
Per mantenere pulita una protesi dentale:
Dopo aver messo una protesi dentale è fondamentale programmare controlli regolari: la prima visita di solito avviene dopo poche settimane, poi ogni 6-12 mesi in base al caso.
Questi appuntamenti aiutano a:
In questo modo si mantiene il comfort, la funzionalità e la durata della protesi dentale nel tempo.
In media, le protesi fisse durano oltre 10+ anni, mentre le protesi mobili 5-10 anni.
La durata di una protesi dentale varia in base a tipologia, materiali e cura quotidiana. Le statistiche mostrano differenze significative tra protesi fisse e mobili:
Protesi fisse su impianti: sopravvivenza del 98-99% dopo 5-10 anni.
Protesi mobili tradizionali: circa il 66-70% di sopravvivenza a lungo termine, con maggiore rischio di usura e sostituzione.
Protesi rimovibili su impianti: fino al 100% a 5 anni e 75-77% a 10 anni.
Protesi complete fisse su mandibola edentula: oltre il 96% dopo 10 anni.
La qualità dei materiali, un’igiene accurata e controlli periodici riducono rotture e infiammazioni, prolungando la vita della protesi.
| Criterio | Indicazioni principali |
|---|---|
| Denti residui | Se sani e stabili, sostengono corone o ponti fissi. |
| Osso disponibile | La quantità/densità ossea decide se inserire un impianto; in caso di riassorbimento si valuta un innesto o protesi mobile. |
| Patologie orali | Gengiviti o parodontite vanno curate prima di una protesi fissa. |
| Funzione masticatoria | Maggiore stabilità per chi consuma cibi duri → preferibile protesi fissa. |
| Estetica anteriore | In zona sorriso: ceramica integrale o zirconia per effetto naturale. |
| Estetica posteriore | In zona masticatoria: metallo-ceramica, più resistente e accessibile. |
| Armonia denti naturali | Colore e forma scelti per integrarsi con la dentatura. |
| Linee del volto | Una protesi ben progettata migliora profilo e supporto delle labbra. |
| Ruolo del dentista | Valutazione clinica, spiegazione opzioni, piano personalizzato e prevenzione complicanze. |
| Decisione finale | Scelta condivisa, considerando salute, estetica e budget. |
Scegliere una protesi dentale a Roma con Biodental significa essere seguiti passo dopo passo da un team esperto. La consulenza del dentista è fondamentale per garantire un risultato funzionale ed estetico:
No, l’applicazione è indolore grazie ad anestesia locale. È normale avvertire fastidi nei primi giorni, che si riducono con l’adattamento.
Con le protesi fisse sì, quasi come con i denti naturali.
Con quelle mobili è meglio iniziare con cibi morbidi, tagliati in pezzi piccoli, per poi tornare gradualmente a una dieta normale.
Dipende dallo studio dentistico: in genere da 2 a 5 anni, ma con cura e controlli regolari le protesi durano molto più a lungo del periodo garantito.
Indirizzo: Largo dei Glicini, 5/6 – 00172 Roma
Telefono / Whatsapp: 06 231 64 31
Email: biodental.roma.lt@gmail.com
Orario: Lunedì – Venerdì | 09:00 – 19:00; Sabato | 09:00 – 14:00
✔ 4.9 Stelle con 530+ Recensioni Google, grazie alla qualità dei nostri lavori, la soddisfazione ed il rapporto con i nostri pazienti.
✔ Convenzionati con le più grandi assicurazioni sanitarie in Italia.
✔ Dentisti specializzati ed altamente qualificati che per anni perseguono l’eccellenza solo nel proprio settore.
✔ Laboratorio odontotecnico Biodental per protesi di massima qualità, in tempi di consegna immediati più rapidi e senza costi aggiuntivi.
✔ Pagamento dilazionato a tasso 0, fino a 5.000€, senza busta paga con assistenza per la pratica.
INDIRIZZO: Largo dei Glicini 5/6, 00172, Roma RM, Italia
ORARI: Lunedì – Venerdì 09:00 – 19:00 | Sabato 09:00 – 14:00
TELEFONO: 06 231 64 31
WHATSAPP: 06 231 6431